Stipendio lavoro dipendente, retribuzioni settore pubblico e privato quasi allineate
Da Editorial Staff
Marzo 04, 2018

Per quel che riguarda gli stipendi medi dei lavoratori dipendenti, quelli del settore pubblico e quelli del settore privato risultano essere quasi allineati. A rilevarlo è stato l’Ufficio Studi della Cgia di Mestre considerando il blocco degli aumenti degli stipendi nella Pubblica Amminstrazione che, ininterrottamente, è durato dal 2010 e fino alla fine dello scorso anno.
Retribuzioni statali e settore privato, la forbice si restringe
Nel dettaglio, lo scarto annuo a fine 2016, a favore degli stipendi degli statali si è assottigliato fino a soli 606 euro quando invece nel 2010, anno di inizio del blocco delle rivalutazioni, la differenza, sempre a vantaggio del pubblico impiego, era pari a ben 4.244 euro sempre in accordo con l’elaborazione a cura dell’Ufficio Studi dell’Associazione degli artigiani mestrina.
Numeri alla mano, nel 2016 la retribuzione annua lorda media di un lavoratore del settore privato ammontava a 33.192 euro con un rialzo del 9,1% rispetto al dato medio del 2010. Per i dipendenti del pubblico impiego, sempre nel 2016, la retribuzione media si è invece attestata a 33.798 euro con un calo pari al 2,5% rispetto al 2010.
Lavoro settore pubblico-privato, da 36/38 a minimo 40 ore settimanali
Paolo Zabeo, che dell’Ufficio Studi della Cgia di Mestre è il coordinatore, ha messo in evidenza come, a fronte di retribuzioni quasi allineate, i lavoratori del settore privato lavorino in ufficio o in fabbrica per almeno 40 ore settimanali, mentre in media per i dipendenti pubblici l’ammontare delle ore settimanali non va oltre le 36/38 ore.
Inoltre, nonostante il lungo blocco degli aumenti degli stipendi, il dato medio retributivo per il settore statale è innalzato dagli stipendi dei dirigenti che, specie per le mansioni apicali, in Italia godono di un livello di inquadramento che risulta essere tra i più elevati nell’Unione Europea.
Articolo precedente
Criptovalute, continua lo sviluppo degli exchange cinesi
Articolo successivo
Prenotazione online alberghi, la libertà di cancellare ha sempre un prezzo
Editorial Staff
Articoli correlati

Arabia Saudita: un’economia in continua crescita
Novembre 22, 2024