Reddito e risparmio famiglie italiane, largo alla ripresa secondo indagine Doxa
Da Editorial Staff
Luglio 16, 2018

‘Largo alla ripresa’. Titola così la Doxa in merito a ‘Il risparmio e le assicurazioni: investimento e protezione del futuro’, una ricerca che è stata realizzata per conto del Centro Einaudi e del Gruppo bancario Intesa Sanpaolo, e da cui è emerso, tra l’altro, come il 64% degli italiani dichiari di avere un reddito che è sufficiente o comunque più che sufficiente per il proprio tenore di vita.
Bilanci famiglie in ripresa, ma la crescita è lenta ed incompleta
La percentuale è passata dal 61% dello scorso anno al 64% nel 2018 a conferma della ripresa per i bilanci delle famiglie sebbene ancora questa risulti essere tanto lenta quanto incompleta.
Ciò nonostante si attesta al 52,7% nel 2018, rispetto al 61,3% del 2012, quando è stato registrato il massimo storico, la percentuale di famiglie che rientra nella cosiddetta area del non risparmio, ovverosia di coloro che, nei dodici mesi precedenti l’indagine che è stata pubblicata sul sito Internet Doxa.it, non sono riusciti a mettere da parte quote significative di risparmio.
Tenore di vita nella vecchiaia, il saldo tra ottimisti e pessimisti è in forte aumento
La lenta crescita dei redditi, e la maggiore propensione nel riuscire a risparmiare, ha inoltre fatto crescere l’ottimismo di coloro che pensano di farcela anche quando andranno in pensione. Da questo punto di vita, infatti, il saldo tra ottimisti e pessimisti, in merito al riuscire a sostenere il tenore di vita nella vecchiaia, è aumentato attestandosi al 31,2%.
Basti pensare che nel 2017 la percentuale si era attestata al 19,1%, e addirittura ad appena il 6,7% nel 2016. Cresce inoltre, in materia di pensioni, la tendenza a far da soli per investire e per accantonare somme al fine di auto-assicurare ed auto-finanziare i rischi legati alla vecchiaia.
Articolo precedente
Bitcoin valuta virtuale per attività criminali, allarme Uif Bankitalia
Articolo successivo
Vacanze estive, un giornata al mare costa di più nel 2018
Editorial Staff
Articoli correlati

Arabia Saudita: un’economia in continua crescita
Novembre 22, 2024