Quanto costa vedere tutte le partite di Serie A, amara sorpresa per i tifosi
Da Editorial Staff
Agosto 22, 2018

L’anno scorso per vedere tutte le partite di Serie A bastavano 29,90 euro al mese, mentre per la stagione calcistica 2018-2019 non solo ci vogliono 39,80 euro al mese complessivi, ma anche una connessione ad Internet stabile ed a banda larga al fine di poter fruire al meglio del servizio.
Due abbonamenti, a Sky ed a DAZN, con maggiori costi anche per la connessione ad Internet
Questo è quanto, tra l’altro, riporta la Federconsumatori dopo che, tra gli operatori che trasmettono in diretta ed in esclusiva le partite di Serie A, è spuntato l’operatore DAZN del gruppo Perform che trasmette solo in streaming.
Secondo l’Associazione dei Consumatori la Lega, nell’assegnare i diritti televisivi per prodotto e non per piattaforme, a conti fatti ha penalizzato i tifosi che si trovano costretti a sottoscrivere due abbonamenti per poter accedere a tutte le partite di Serie A.
Se infatti la pay-Tv Sky Italia l’anno scorso le mandava in onda tutte, quest’anno ne trasmette per ogni turno 7 su 10 dopo essersi accaparrata il miglior pacchetto possibile per la Serie A 2018-2019 tra quelli proposti dalla Lega di categoria per la spartizione dei diritti Tv.
Federconsumatori sulla Serie A in pay-Tv valuta ‘le migliori forme di tutela collettive per i cittadini’
La Federconsumatori, di conseguenza, con una nota fa sapere di appoggiare la recente posizione di Usigrai e del Cdr di Rai Sport sul calcio in chiaro che è sempre più rarefatto a tutto vantaggio di abbonamenti costosi per la Serie A. L’Associazione dei Consumatori con i suoi legali, inoltre, sta valutando pure ‘le migliori forme di tutela collettive per i cittadini’.
Articolo precedente
Bitcoin in Premier League, le sponsorizzazioni si pagano in moneta virtuale
Articolo successivo
Piogge tropicali, mezzo miliardo di danni agricoltura con ultima ondata maltempo
Editorial Staff
Articoli correlati

Arabia Saudita: un’economia in continua crescita
Novembre 22, 2024