Sanità pubblica costosa e poco efficiente, in Italia è emergenza cure
Da Editorial Staff
Febbraio 08, 2018

A causa di una sanità pubblica costosa, attraverso l’aumento dei ticket, ed inefficiente a causa delle liste d’attesa, in Italia è imperante l’emergenza cure in quanto i cittadini che non hanno disponibilità economiche per rivolgersi alle strutture private sono sostanzialmente abbandonati a se stessi.
Spesa sanitaria in crescita incontrollata nel nostro Paese
Sulla qualità della sanità pubblica è nuovamente intervenuta con una nota la Federconsumatori bollando innanzitutto come inaccettabile l’aumento del ticket a carico dei pazienti. Dopodiché, da tanti, troppi anni, sottolinea altresì l’Associazione dei Consumatori, la spesa sanitaria non solo è in perenne crescita, ma è ancora senza controllo.
Tra le cose della sanità pubblica che non funzionano, inoltre, la Federconsumatori fa altresì presente che spesso le dimissioni ospedaliere sono ‘affrettate’, e che in molte realtà sul territorio italiano l’assistenza domiciliare è insufficiente e sovente pure inesistente.
Federconsumatori, SSN deve mantenere il suo carattere universalistico
Di conseguenza, al fine di garantire non solo il diritto alla salute, ma anche il rispetto della dignità e della libertà del cittadino, la Federconsumatori chiede che al Servizio Sanitario Nazionale vengano destinate e garantite risorse tali che possa mantenere il suo carattere universalistico. Altrimenti continuerà ad essere grave e crescente la rinuncia dei cittadini alle terapie proprio a causa delle barriere di accesso alla sanità pubblica.
Non a caso, in accordo con quanto è stato riportato dal Corriere.it, nel nostro Paese da un lato la spesa sanitaria incide per oltre il 70% sul bilancio delle Regioni, e dall’altro si aumenta il ticket a carico dei pazienti, e si tagliano le prestazioni in nome di una mera politica che è basata sul risparmio.
Articolo precedente
Dati Istat, commercio al dettaglio dicembre 2017 in frenata
Articolo successivo
Popolazione residente in Italia, nuovo minimo storico per le nascite
Editorial Staff
Articoli correlati

Arabia Saudita: un’economia in continua crescita
Novembre 22, 2024