Loading...

Businessvox Logo Businessvox
Sei qui: Home » Come organizzare il lavoro digitale con l’aiuto delle CMT

Come organizzare il lavoro digitale con l’aiuto delle CMT

Da Editorial Staff

Gennaio 20, 2020

Come organizzare il lavoro digitale con l’aiuto delle CMT

È ormai da tempo che le aziende, grandi o piccole che siano, stanno abbandonando i documenti cartacei in favore di una gestione digitale che consente l’ottimizzazione dei processi, con conseguente accrescimento dei profitti e dei risparmi.

Le CMT, o Information Communucation Technology Company, sono delle compagnie di ultima generazione specializzate proprio nell’aiutare le aziende che scelgono questa strada ad implementare la comunicazione attraverso i canali digitali.

Questa nuova tipologia di azienda ha come scopo primario quello di agevolare la transizione dal documento cartaceo a quello digitale. Attraverso l’offerta di servizi di Gestione Digitale della Comunicazioni le aziende possono eliminare la materialità di tutti i processi comunicativi favorendo, al loro posto, un’integrazione e un’interazione stratetiga dei documenti digitali.

Cosa si intende per Gestione Digitale delle Comunicazioni

Con la Gestione Digitale delle Comunicazioni, le CMT mettono in campo delle soluzioni strutturate per organizzare e semplificare le comunicazioni che le aziende hanno con i propri interlocutori, tenendo sempre conto dei nuovi obiettivi in materia di normativa, efficienza e di business.

I tool forniti dalle CMT sono quindi in grado di fornire nuove modalità di comunicazione, composizione dei documenti, archiviazione e distribuzione in modo intelligente e multicanale, senza rinunciare però ad un tracciamento del percorso di ogni singolo documento, in modo da garantirne anche la sicurezza.

Con la Gestione Digitale delle Comunicazioni le aziende possono analizzare i dati dei clienti secondo una determinata segmentazione, alimentare i sistemi gestionali, creare comunicazioni personalizzate e soddisfare la normativa riguardo l’archiviazione digitale.

Quali sono le soluzioni proposte dai CMT per migliorare la gestione dei documenti?

Tra le soluzioni dei CMT, la piattaforma Saas di Gestione delle Comunicazioni e Customer Communication Management riesce a gestire l’intero ciclo delle comunicazioni aziendali.

Dai sistemi gestionali come CRM o ERP possono essere estrapolati dati da predisporre in layout già impostanti per lavorare in maniera collaborativa a livelli di progettazione, revisione e approvazione della comunicazione aziendale.

Questi dati personalizzati possono poi essere utilizzati per inserire, all’interno di un documento, delle comunicazioni promozionali o dei link interattivi che aumentino i tassi di coversione delle campagne di marketing. Tali comunicazioni possono poi essere distribuite mediante PEC, SMS, Video o E-Mail.

Per ogni canale di distribuzione, tutte le comunicazioni possono essere tracciate mediante un sistema di controllo in tempo reale da un’unica dashboard, monitorando anche il comportamento dei destinatari dei messaggi interattivi.

La trasformazione dei documenti, da cartacei a digitali, va ad introdurre dei nuovi modi di elaborare e gestire i documenti stessi e le informazioni. Uno dei principali vantaggi di questi processi è la creazione di archivi personalizzati, con la possibilità di introdurre note per una migliore condivisione tra gli utenti, che possono accedere secondo il livello di condivisione.

Attraverso la crescita dei processi di digitalizzazione forniti dalle CMT, i sistemi gestionali per i documenti sembrano essere il fulcro dell’intera procedura, grazie anche al fatto di essere predisposti secondo moduli che possono integrare i sistemi già presenti all’interno delle aziende.

Infine, ogni modulo garantisce ai documenti integrità, affidabilità, reperibilità, leggibilità ed autenticità, così come previsto dalla normativa.

Editorial Staff Avatar

Editorial Staff