Calcio Serie A 2018-2019 in pay-Tv: AGCM apre istruttorie, soddisfatto il Codacons
Da Editorial Staff
Agosto 29, 2018

L’AGCM, Autorità Garante per la Concorrenza ed il Mercato, ha reso noto d’aver avviato due procedimenti istruttori a carico di Sky Italia e DAZN. Nel mirino c’è il calcio di Serie A 2018-2019 in pay-Tv ed in streaming online anche a seguito delle ripetute proteste da parte delle Associazioni dei Consumatori.
Abbonamento pay-Tv Sky e DAZN, conosci il costo ma non le partite che vedrai!
Non a caso con una nota il Codacons esprime soddisfazione per l’intervento dell’Antitrust che, in particolare, andrà a rilevare non solo eventuali pratiche commerciali scorrette, ma anche possibili violazioni ad uno o più articoli del Codice del Consumo.
Secondo l’Associazione dei Consumatori e degli Utenti il fatto più incredibile, per l’abbonamento a Sky ed a DAZN per la Serie A, è che i consumatori conoscano il prezzo da pagare per vedere i match, ma poi in realtà non sanno di preciso quali partite andranno a vedere sull’una o sull’altra piattaforma.
Codacons auspica ‘sostanziosa sanzione dell’Antitrust ai danni delle due società’ se violazioni saranno confermate
Se, a conclusione delle due istruttorie, l’AGCM confermerà le pratiche commerciali scorrette, e/o la violazione del Codice del Consumo, il Codacons auspica ‘una sostanziosa sanzione dell’Antitrust ai danni delle due società’. E questo perché, ha dichiarato il presidente del Codacons Carlo Rienzi ‘già era incredibile che i consumatori conoscessero il prezzo ma non le partite incluse nei vari pacchetti’.
Ricordiamo, tra l’altro, che nei giorni scorsi sui social network c’è stata una vera e propria rivolta degli abbonati a DAZN che, sul servizio in streaming, hanno lamentato rallentamenti, immagini sgranate e blocchi improvvisi.
Articolo precedente
Aprire un conto corrente, ecco come valutare le soluzioni proposte dalle banche
Articolo successivo
Crollo ponte Genova, ABI annuncia sospensione rimborso mutui
Editorial Staff
Articoli correlati

Arabia Saudita: un’economia in continua crescita
Novembre 22, 2024